Aggiornare Android manualmente, guida
Aggiornare Android è un operazione molto più semplice di quanto si pensa. Prima di tutto è importante sottolineare che avere sempre l’ultima versione android disponibile sul proprio smartphone è fondamentale per il corretto funzionamento del dispositivo.
Vi consigliamo prima di procedere con l’aggiornamento di effettuare un backup del telefono attraverso il programma apposito, e di attivare la connessione wifi, in quanto tramite la connessione dati non è possibile effettuare il download dell’eventuale aggiornamento.
I sistemi per aggiornare Android sono due, il primo è quello collegare lo smartphone al computer ed avviare la procedura di aggiornamento automatica, ricordandovi sempre di effettuare il backup precedentemente.
Invece, per quanto riguarda il metodo più veloce e pratico per aggiornare Android sul proprio telefono è il seguente.
Aggiornare Android manualmente:
Impostazioni –> Info sul dispositivo –> Aggiornamenti software
Ora selezioniamo la voce “aggiorna” e partirà in automatico la procedura di verifica del firmware e l’eventuale download.
Questa è sicuramente la procedura più rapida per aggiornare Android che qualsiasi persona può mettere in pratica.
Ricordate che tenere aggiornato il proprio telefono smartphone Android è molto importante per il corretto funzionamento del dispositivo, quindi vi consigliamo di aggiornarlo periodicamente. Se pensate che esistono altri metodi altrettanto pratici potete segnalarceli e descriverli lasciando un commento alla pagina.