Android , come attivare i permessi di Root
Molti dispositivi con il sistema operativo Android, di Google, hanno una particolarità e cioè non hanno i permessi di root. Che cosa significa avere i permessi di root? Nello specifico, avere questo tipo di permesso, equivale ad avere i permessi per effettuare qualsiasi tipo di operazione sul proprio smartphone. Esistono diversi metodi per poter ottenere i permessi di root sul proprio dispositivo Smartphone, e di seguito vi illustreremo quello che secondo il nostro parere risulta essere il più semplice, ed utilizzabile anche dai meno esperti.
Prima di tutto vediamo quali sono i dispositivi compatibili con questo sistema, ecco di seguito tutti i modelli:
– Nexus One (2.3.6 stock);
– Motorola Milestone 3 [ME863 HK];
– Motorola XT860, Bell XT860;
– Motorola Defy+;
– Motorola Droid X sys ver 4.5.605 w/Gingerbread;
– Samsung Galaxy ACE;
– Samsung Galaxy Next;
– Samsung Galaxy S2 [GT-9100/GT-9100P];
– Samsung Galaxy S II for T-Mobile (SGH-T989);
– Samsung Galaxy S [i9000B];
– Samsung Galaxy GT5570;
– Samsung Galaxy W [i8150];
– Samsung Galaxy Tab [P1000] (2.3.3 firmware), [P1000N];
– Samsung Galaxy Note [N7000];
– Samsung Galaxy Player YP-G70 2.3.5 (GINGERBREAD.XXKPF);
– Samsung Nexus S [i9023] (2.3.6);
– Samsung Nexus S 4G 2.3.7;
– Samsung Exhibit (SGH-T759);
– Sony Xperia X10 (GB firmware);
– Sony Xperia Arc (.42 firmware);
– Sony Xperia Arc S;
– Sony Xperia Play [R800i/R800x];
– Sony Xperia Ray;
– Sony Xperia Neo;
– Sony Xperia Mini;
– Sony Xperia Mini Pro;
– Sony Xperia Pro;
– Sony Xperia Active.
Se il vostro telefono è nella lista allora procedete con le seguenti istruzioni, in caso contrario potete ugualmente provare ad eseguire la procedura, ma il risultato non è garantito.
Istruzioni per abilitare i permessi di root:
– scaricate il seguente file archivio DooMLoRD_v1_ROOT
– collegate il vostro telefono tramite cavo USB al computer
– se si avvia il programma di default per la gestione del telefono, come ad esempio Samsung Kies, chiudetelo
– estraete il contenuto del file archivio
– doppio click sul file RUNME.bat
– attendete che la procedura sia terminata
Alla fine di tutto il procedimento avrete correttamente configurato il vostro telefono per ottenere i permessi di root.