Codici infrazioni stradali , elenco completo
Capita spesso di prendere delle multe stradali e ritrovarsi la multa sul parabrezza della propria auto. Capita anche di non capire quale sia il motivo della infrazione fatta e chiedersi, quindi, quale norma stradale è stata violata. All’interno della multa troviamo un riquadro con scritto “Codice infrazione” e nel riquadro troviamo un numero che corrisponde all’infrazione appena fatta.
Ma di quale infrazione si tratta? Potete consultare il retro della multa oppure di seguito vi riportiamo l’elenco completo dei codici delle infrazioni con il relativo significato. Non dovete fare altro che trovare il numero che vi interessa e leggere il significato che trovate di fianco. Ma vediamo l’elenco completo delle infrazioni.
Codici infrazioni stradali , elenco completo:
- sosta in località vietata
- sosta in località vietata con rimozione
- sosta in località permanentemente vietata con rimozione coatta
- sosta in divieto di fermata
- sosta in zona riservata ai veicoli di pubblica utilità
- sosta in zona riservata all’autorità giudiziaria
- sosta in zona riservata ai veicoli di soccorso
- sosta in zona riservata ai ciclomotori
- sosta in zona riservata ad altre categorie di veicoli
- sosta in parcheggio regolamentato oltre l’orario stabilito
- sosta in area regolamentata senza titolo di pagamento
- sosta non parallela al margine della carreggiata
- sosta distante dal margine della carreggiata
- sosta in senso contrario a quello di marcia
- sosta in modo non conforme alla segnaletica
- sosta a sinistra di senso unico non lasciando spazio al transito
- sosta al centro della carreggiata
- sosta in parcheggio regolamentato senza porre in funzione il dispositivo di controllo
- sosta sul tratto di strada privo di marciapiedi senza lasciare spazio sufficiente di almeno 1 metro per il transito dei pedoni
- sosta in prossimità di passaggio a livello
- sosta in corrispondenza di passaggio a livello
- sosta in prossimità di segnali stradali in modo da occultarne la vista
- sosta in corrispondenza di segnali stradali in modo da occultarne la vista
- sosta in prossimità di impianti semaforici in modo da occultarne la vista
- sosta in corrispondenza di impianti semaforici in modo da occultarne la vista
- sosta lungo la corsia di canalizzazione
- sosta sulle piste ciclabili
- sosta in prossimità di area di intersezione
- sosta in corrispondenza di area di intersezione
- sosta impedendo l’accesso ad un veicolo regolarmente in sosta
- sosta impedendo lo spostamento di altro veicolo regolarmente in sosta
- sosta sul marciapiedi
- sosta negli spazi riservati al carico-scarico merci
- sosta sull’attraversamento pedonale
- sosta allo sbocco di un passo carrabile
- sosta in doppia fila
- sosta nella corsia riservata ai mezzi pubblici
- sosta nello spazio riservato ai veicoli al servizio di persone invalide
- sosta in area pedonale urbana
- sosta in zona a traffico limitato privo di autorizzazione
- sosta davanti a cassonetto
- sosta di un rimorchio staccato dal veicolo trainante
- sosta in prossimità del distributore di carburante in ore di esercizio
- sosta in corrispondenza del distributore di carburante in ore di esercizio
- sosta nello spazio riservato alla fermata bus o a meno di 15 metri dal cartello
- sosta nello spazio riservato ai taxi