Come calibrare la batteria windows senza programmi
Può tranquillamente capitare che con il passare del tempo la batteria del proprio portatile perda la carica elettrica, e quindi l’autonomia, senza il cavo di alimentazione, durerà sempre meno. I motivi sono diversi, sicuramente il fattore tempo è quello più importante ma anche le cattive abitudini nella ricaricare della batteria influiscono parecchio sulla tenuta della carica energetica, danneggiandola. Questi fattori causano un errata calibrazione e di conseguenza l’indicatore di percentuale non vi fornirà mai l’effettiva carica residua presente.
Un modo per ripristinare l’efficienza e la durata consiste proprio nel ricalibrare la batteria. Calibrare la batteria significa ricaricarla fino alla capacità massima e regolare il misuratore alimentazione finché visualizzi accuratamente il livello di carica. Vediamo nel dettaglio come fare.
Come calibrare la batteria windows senza programmi:
– prima di tutto è importante impostare la modalità risparmio energia tra le impostazioni del proprio computer, ecco un immagine:
– dopo aver impostato il risparmio energetico, è necessario far scaricare completamente il computer fino al totale spegnimento
– una volta scarico estraete la batteria dal computer e tenete le due parti separati per circa un ora
– passata l’ora, riagganciate la batteria e mettete sotto caricare il computer senza accenderlo
– anche quando il led di ricarica vi segnala la batteria piena, lasciate il computer in alimentazione per circa un’altra ora
– è molto importante non utilizzare il computer durate tutta la fase di ricalibrazione
– riaccendete il pc portatile e lasciate attiva la modalità di risparmio energetico, regolando al massimo solo la luminosità dello schermo.
Questa procedura aumenterà la durata della vostra batteria, naturalmente se è gravemente danneggiata è impossibile o comunque difficile qualsiasi ricalibrazione, ma se invece è semplicemente fuori calibrazione allora potrete ottenere circa 1 ora in più di autonomia rispetto a prima.