Come fare un reclamo Trenitalia
I motivi per fare un reclamo a Trenitalia possono essere diversi e tutti validi. Sicuramente il più frequente reclamo fatto alle ferrovie dello stato è quello riguardante il ritardo dei treni ed il rispettivo rimborso del costo del biglietto.
Per fare un reclamo a Trenitalia è possibile farlo direttamente in stazione nel momento in cui notate una violazione da parte di Trenitalia oppure comodamente da casa attraverso il sito web, nella pagina messa a disposizione dei viaggiatori e dedicata esclusivamente ai reclami. La pagina in questione è “Come e a chi fare un reclamo o inviare un suggerimento“.
Come fare un reclamo Trenitalia:
Entro 30 giorni dalla data di ricevimento del tuo reclamo/suggerimento Trenitalia provvederà a fornirti una risposta; se non fosse possibile entro tale data, Trenitalia provvederà ad informarti entro quando riceverai una risposta, nell’ambito di un periodo inferiore a tre mesi dalla data di ricevimento del tuo reclamo/suggerimento.
- Inoltrare un reclamo/suggerimento online (per treni nazionali, internazionali e regionali)
- Inoltrare un reclamo/suggerimento in stazione per i treni nazionali ed internazionali. (Solo presso presso le biglietterie Trenitalia e gli Uffici Assistenza alla Clientela)
- Spedire un reclamo/suggerimento per i treni regionali
In questo modo potrete inoltrare il reclamo a Trenitalia nel modo corretto.