Come riconoscere una borsa falsa da una originale
Il mercato dei prodotti contraffatti è davvero vasto. Si stima che genera un mancato guadagno per le grandi aziende di milioni di euro ogni anno. Molte volte è capitato di acquistare prodotti contraffatti anche all’interno di negozi completamenti ignari del prodotto falso.
L’unica soluzione per riuscire ad acquistare una borsa originale, e quindi non contraffatta, è quella di fare attenzione al prodotto, osservando i dettagli giusti per riconoscere una borsa falsa da una originale. Naturalmente acquistando una borsa nel negozio giusto, non si corrono rischi. Ma vediamo insieme i maggiori marchi contraffatti e come riconoscere una borsa originale.
Come riconoscere una borsa falsa da una originale:
Louis Vuitton: le borse originali hanno un codice seriale, e sul lato della borsa è presente il monogramma rovesciato. Le lettere del logo LV sono simmetriche e mai tagliate.
Prada: le borse originali hanno il logo del marchio impresso su un triangolo rovesciato e la seconda gambetta delle lettera A più grande delle prima.
Gucci: fate attenzione al materiale con cui sono realizzate, deve essere pelle al 100%. I manici della borsa non devono incartati e le G di Gucci devono formare una mezza piramide rovesciata.
Fendi: quelle originali hanno un ologramma di sicurezza con un codice, che viene stampato anche su una striscia di pelle cucita al suo interno.
Hermès: i prodotti di questa casa di moda sono difficilmente acquistabili, in quanto è necessario registrarsi su una specifica lista d’attesa. Quindi diffidate da chi riesce a proporvi facilmente questi prodotti.