Come risparmiare batteria Android
Quale è il principale problema con i telefoni di ultima generazione? La batteria e la poca durata energetica. E’ pur vero che grazie alle tante applicazioni disponibili nello store online stiamo sempre attaccati al nostro cellulare, scaricando in poco tempo la batteria, ma a causa della tendenza nel ridurre le dimensioni dei dispositivi mobili, le batterie vengono rese sempre più piccole e quindi con una durata minore. Ma esistono una serie di trucchi per risparmiare batteria che chiunque di noi può mettere in pratica. In questo post vi spieghiamo tutto quello che è possibile fare per ridurre i consumi energetici del proprio cellulare e quindi aumentare la durata della batteria.
Prima di cominciare, secondo il nostro personale parere, vi sconsigliamo di utilizzare una qualsiasi applicazione che vi promette di aumentare la durata della batteria. In realtà queste applicazioni non fanno altro che monitorare il cellulare e chiudono le applicazioni attive, come ad esempio Facebook, Whatsapp e app simili.
Come risparmiare batteria Android:
– spegnete il GPS (su tutti i cellulari il GPS è attivo di default senza una reale utilità)
– spegnete il Bluetooth (su tutti i cellulari il Bluetooth è attivo di default senza una reale utilità)
– utilizzate soprattutto il WIFI, infatti consuma molto meno batteria rispetto alla connessione dati attraverso la rete cellulare
– abbassate l’illuminazione dello schermo
– disattivate tutte le applicazioni che trovate preinstallate sul cellulare e che non utilizzate
– caricate correttamente la batteria, mettetela in carica solo quando è effettivamente scarica ed evitate le ricariche rapide
– diminuite il tempo del blocco schermo, in questo modo il display si spegne più rapidamente
– disattivate i suoni dei tasti
– usate più spesso la vibrazione rispetto la suoneria
Con solo questi piccoli accorgimenti potrete aumentare la durata della vostra batteria Android risparmiando il consumo energetico.