Come svuotare cache iPad guida
Anche gli iPad hanno bisogno di pulizia e manutenzione come qualsiasi altro dispositivo mobile. Quindi, quando ci troviamo in questi casi, la prima cosa da fare è svuotare cache iPad in modo da liberare memoria e velocizzare l’intero telefono. Ma che cosa è la cache? Per farla breve la cache è quella parte del dispositivo in cui si accumulano i file temporanei, in realtà servono per velocizzare il caricamento, ma dopo un po di tempo non vengono più utilizzati.
Per svuotare la cache iPad troviamo diversi metodi e tutti validi. Di seguito vi spieghiamo la procedura illustrandola passo passo. Il nostro consiglio è di svuotare la cache iPad non più di una volta al giorno, in quanto potreste rischiare di consumare troppa ram e batteria del telefono. Detto questo procediamo.
Come svuotare cache iPad guida:
La cache dell’app store:
aprite l’App Store e selezionate per 10 volte di seguito una delle voci del menu Primo piano,Classifiche, Esplora, Cerca o Aggiornamenti. Vedrete diventare la schermata bianca per un attimo questo significa che avete appena svuotato la cache dello store.
La cache di Safari:
aprite il percorso Impostazioni -> Safari, e selezionate la voce “Cancella dati siti web e cronologia”. Infine confermate.
Svuotare cache iPad tutta insieme:
per compiere questa operazione scaricate ed installate Battery doctor. Un applicazione molto utile per la gestione della batteria e la cancellazione della Cache iPad. Apritela e selezionate la voce Junk e poi la voce “Clean up cache” ed avrete terminato.
Mi raccomando non abusate di queste funzioni, non più di una volta al giorno.