Diserbante o dissecante ecologico fatto in casa
I diserbanti, detti anche erbicidi, sono sostanze utilizzate per il controllo delle malerbe o piante infestanti. Gli erbicidi più comuni sono composti chimici di sintesi, spesso xenobionti ossia chimicamente estranei, disaffini, ai composti naturalmente presenti negli esseri viventi. È in questi termini che si pone il problema dell’impatto ambientale dell’utilizzo di erbicidi in agricoltura, ma non solo: erbicidi sono impiegati per uso civile, e addirittura se ne può citare l’uso militare.
Ora vedremo come creare un semplice diserbante ecologico fatto in casa, per controllare la crescita delle erbacce sia in giardino o sul balconi o comunque nei posti in cui queste piante fastidiose crescono senza controllo.
Per il nostro diserbante ecologico ci occorrono:
– 5 litri di acqua
– un bicchiere di aceto
– quasi 1 kilo di sale fino
– un cucchiaio di zucchero
infine mescoliamo il tutto per 10 minuti.
Questo diserbante del tutto ecologico, va versato direttamente sulle piante interessate, ma fate attenzione perchè il sale al suo interno è molto efficiente, quindi versate in modo mirato.
Di seguito trovate il link del video di Striscia la Notizia, relativo alla rubrica di Cristina Gabetti, ” Occhio allo spreco “, dove viene spiegato come si realizza, oltre a qualche trucco su come annaffiare le piante quando non siamo in casa.