Google Chrome consuma troppa Ram, soluzione
Google Chrome è sicuramente uno dei migliori browser per computer, se non il migliore disponibile per tutti gli utenti che navigano in rete. Però c’è un aspetto che non tutti conoscono e cioè che Google Chrome per funzionare consuma molta ram del vostro computer. Per rendersi conto di quanta ram consuma Google Chrome è sufficiente aprire la finestra “Gestione attività” e visualizzare la Ram in uso sotto il nome del browser, inoltre è molto comune notare un rallentamento del computer all’avvio del programma.
Per risolvere il consumo eccessivo di Ram da parte di Google Chrome esistono diversi metodi e consigli che andremo ad illustrarvi di seguito. Ma vediamoli nel dettaglio.
Google Chrome consuma troppa Ram, soluzione:
Prima di tutto liberiamo un po di Ram in questo modo:
Per liberare memoria, chiudi le attività o processi nello strumento Task Manager di Chrome. Come ad esempio tutte le attività non più necessarie che utilizzano molte risorse.
- Dalla schermata del desktop selezionate insieme CTRL+ALT+Canc
- Dalla finestra selezionate Gestione attività
- Selezionate il tab “Memoria” per ordinare i processi di Chrome in base all’utilizzo della memoria
- Selezionate l’attività che desiderate chiudere
- Infine selezionate Termina processo
Se invece un’estensione utilizza sempre molta memoria ram, potete disattivarla nel seguente modo:
- Aprite il menu impostazioni di Google Chrome
- Selezionate Altri strumenti > Estensioni
- Per disattivare un’estensione, deseleziona la relativa casella di controllo Attiva
Suggerimenti per il risparmio di memoria Ram
per ridurre l’utilizzo di memoria da parte di Chrome potete:
- ridurre al minimo le schede aperte
- evitare di eseguire più app contemporaneamente
- provate a ripristinare le impostazioni del browser Chrome in modo che venga eseguito come alla prima installazione
- eliminate tutte le attività ed estensioni sconosciute o indesiderate