Può capitare che quando si scarica ed installa Emule o Amule Adunanza, la lista nodi Emule Amule Adunanza non sia aggiornata e quindi quando andiamo ad effettuare le ricerche attraverso la rete KAdu non vengono visualizzati i risultati desiderati.
Per risolvere questo problema è sufficiente indicare un nuovo indirizzo web dal quale Emule o Amule adunanza possa aggiornare e scaricare i nuovi nodi di connessione.
La procedura è davvero semplice, andiamo a spiegarla nel dettaglio:
dando per scontato che avete già installato il programma sul vostro computer, il primo passo è quello di lanciare ed aprire Emule o Amule adunanza.
Dopo qualche secondo, il programma P2P avrà caricato tutta l’interfaccia grafica, quindi ora andremo a selezionare la voce, dalla barra dei menu in alto, “Reti”.
La prima schermata sarà quella riguardante i server, che a noi non interessa, infatti selezioneremo in alto al centro la voce “KAdu”.
In altro a sinistra troveremo la voce “Nodi Attivi”, con a fianco una casella di testo contenente un link, cioè più precisamente l’indirizzo al quale il vostro Emule o Amule Adunanza scarica la lista nodi.
Ora copiate ed incollate il seguente link all’interno della casella, sostituendo quello vecchio: (questo link funziona sia per la versione tradizionale che per mac)
http://www.adunanza.net/files/emule/adu_nodes.dat
Selezionate il triangolino azzurro a sinistra della scritta “Nodi attivi” e date l’ok, in questo modo il vostro Emule o Amule adunanza sostituirà il vecchio link con quello nuovo, e scaricherà la lista nodi.
Chiudete e riaprite il programma ed attendete che venga attivato almeno 1 nodo, dopo di che potrete cominciare le vostre ricerche.