Piccoli trucchi per evitare spiacevoli sorprese quando si compra online
Il giro di affari di vendite su internet aumenta giorno dopo giorno, soprattutto per quanto riguarda i siti di aste online. Questo perchè sulla rete è possibile fare degli ottimi affari, sia per chi vende sia per chi compra, però è molto importante prendere delle precauzioni prima di effettuare un acquisto online, infatti la truffa può trovarsi dietro l’angolo.
Come tutelarsi?
In primo luogo è bene registrarsi solo su siti noti ed affidabili. Un esempio calzante è Ebay.it, dove ad esempio sono gli acquirenti stessi a compilare delle schede di affidabilità sui venditori, quindi in questo caso specifico, prima di partecipare ad un asta, è molto importante leggere prima i commenti lasciati dagli utenti sul venditore in questione, in questo modo chi prova a fare il furbo non avrà molte possibilità di farla franca.
Questo sistema di recensione di Ebay viene adottato anche da molti altri siti sia di aste online sia di vendita, e quindi risulta essere un ottimo strumento di tutela contro i furbetti.
Un’altro aspetto a cui stare attenti sono i prezzi, infatti nessuno regala niente per niente. Infatti quando notate un prezzo troppo basso o comunque troppo conveniente è il caso di aver qualche sospetto, quindi attenzione.
Infine, molti siti di vendita online, prima di effettuare un pagamento, invitano l’utente a controllare il metodo di pagamento che vi viene proposto ed i dati anagrafici del venditore, in modo da avere un quadro chiaro della persona da cui state acquistando.
Concludendo il mio consiglio è di dubitare sempre e di effettuare pagamenti solo attraverso curcuiti sicuri. Potete leggere la discussione inerente ai pagamenti sicuri a questo link. Metodi di pagamento sicuri online.